NNormal lancia "Take Back Box", una nuova iniziativa per riciclare le scarpe da trail alla fine del loro ciclo di vita

Il brand compie un ulteriore passo nella riduzione dell’impatto ambientale dei propri prodotti.

Ogni mese l’industria sportiva produce milioni di paia di scarpe. Una parte significativa di queste — oltre 22 miliardi di paia all’anno, secondo Fashion for Good, uno dei principali hub della moda sostenibile — finisce in discarica, dove può impiegare secoli a decomporsi.

NNormal, il brand di attrezzatura sportiva fondato da Kilian Jornet e Camper nel 2022, ha deciso di affrontare il problema con una visione più ampia. Oltre alle iniziative già attive per ridurre l’impatto ambientale, in linea con la filosofia YOUR PATH, NO TRACE, l’azienda introduce oggi un nuovo programma di riciclo, parte integrante del proprio impegno verso la sfida globale della circolarità.

Take Back Box: il nuovo programma di riciclo del marchio

NNormal ha lanciato Take Back Box, un programma gratuito di raccolta e riciclo specifico per le scarpe NNormal che hanno raggiunto la fine della loro vita utile.

L'iniziativa si concentra sui prodotti NNormal perché ogni modello è stato progettato pensando alla sua "seconda vita", rendendo più facile la trasformazione in nuovi materiali o oggetti. Per ora, il materiale recuperato sarà utilizzato per produrre scatole in gomma riciclata, anche se il marchio sta già valutando ulteriori applicazioni per usi più versatili e quotidiani.

I clienti potranno restituire le scarpe presso i negozi fisici selezionati o attraverso il sito web dell'azienda, che gestirà il ritiro senza costi aggiuntivi.

Primi passi verso un futuro senza tracce

Nel proprio percorso verso la riduzione dell’impatto ambientale, NNormal collabora con FastFeetGrinded, azienda olandese specializzata nella trasformazione di calzature usate in materiali riutilizzabili. Successivamente, il marchio lavora con XCLSV allo sviluppo di prototipi e alla produzione di nuovi oggetti ottenuti da questi materiali riciclati.

Il risultato più recente di questo processo è la nascita delle prime Take Back Boxes, realizzate interamente con scarpe riciclate e utilizzate nei negozi come contenitori dove i runner possono lasciare le proprie paia per il riciclo futuro.

Durabilità e ciclo di vita del prodotto

La durabilità è uno dei pilastri di NNormal. Per valutare il comportamento delle proprie scarpe in condizioni reali, il brand conduce test specifici su diversi terreni e distanze, pubblicando i risultati nei report di durabilità di ogni modello.

Quando una scarpa presenta piccoli danni, NNormal offre una garanzia di riparazione a vita attraverso la rete globale di calzolai certificati Vibram. Inoltre, quando la suola è consumata ma intersuola e tomaia sono ancora in buono stato, è possibile risuolare il modello per prolungarne la vita utile.

Queste misure rispondono a un obiettivo chiaro: produrre meno, far durare di più e ridurre l’impronta di carbonio legata alla fabbricazione di nuovi materiali.

 

Un’iniziativa che richiede la partecipazione di tutti

Pur rappresentando un passo significativo, NNormal sottolinea che il riciclo può essere davvero efficace solo se realizzato su larga scala.

“Invitiamo la nostra community a partecipare attivamente, restituendo le scarpe al termine del loro ciclo di vita. Allo stesso tempo, incoraggiamo altri brand e operatori del settore a unirsi a questo processo, con l’obiettivo di scalare il progetto e trasformarlo in un modello di circolarità condivisa,” afferma Luis Sito Salas, CEO di NNormal.

Ogni paio restituito evita una discarica e ci avvicina a un futuro in cui correre potrebbe diventare un’attività completamente circolare.

Avvicinare la piena circolarità

Con Take Back Box, NNormal compie un primo passo concreto verso un modello di prodotto più responsabile.

Sebbene rimangano diverse sfide da affrontare per arrivare a un sistema pienamente ottimizzato, l’iniziativa avvicina il brand al proprio obiettivo: progettare, produrre e gestire scarpe da trail minimizzando l’impatto ambientale in ogni fase.

La circolarità diventa così una delle priorità assolute di NNormal, guidando lo sviluppo dei nuovi prodotti e l’impegno verso la community e l’intero settore.


About NNormal
Siamo un marchio di sport e outdoor, nato tra le coste di Maiorca e i fiordi della Norvegia. I nostri prodotti riflettono la filosofia condivisa da Camper e Kilian Jornet, i due fondatori di NNormal: sostenibilità e prestazioni per ispirare le persone a godere e rispettare la natura. Questa missione prende forma attraverso attrezzature senza tempo, funzionali, performanti e costruite per durare nel tempo. Tutte le attrezzature NNormal sono progettate a Maiorca e testate in ÇNorvegia, un'unione che si può leggere nel nome del marchio (Nor-way+ Mal-lorca).

Condividi

Ultime storie

Website preview
Kilian Jornet arriva terzo in una delle edizioni più veloci della Western States 100
Kilian Jornet, who already won the Western States back in 2011, returned 14 years later and finished third with a time of 14:19:22, after months of specific training in heat and flat terrain.
news.nnormal.com
Website preview
NNormal presenta Kjerag 02: velocità per natura
NNormal, il brand di calzature e outdoor fondato da Kilian Jornet e Camper nel 2022, lancia un'evoluzione della Kjerag 01: la Kjerag 02. Questo nuovo modello rappresenta un’evoluzione decisa della scarpa da trail ad alte prestazioni, pensata per rispondere alle esigenze dei runner più veloci.
news.nnormal.com
Website preview
Elhousine Elazzaoui trionfa a Zegama, una delle gare di trail più prestigiose al mondo
La leggendaria maratona di montagna Zegama-Aizkorri ha vissuto questo fine settimana una delle edizioni più emozionanti di sempre, con la tanto attesa vittoria di Elhousine Elazzaoui.
news.nnormal.com

Ottieni gli aggiornamenti nella tua casella di posta

Cliccando su "Iscriviti" l'utente conferma di aver letto l{privacyPolicyLink} e di accettarla.